Un evento è sostenibile quando è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente, favorire la crescita economica e sociale dei soggetti coinvolti e lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita.

La certificazione ISO 20121 consente di dimostrare che l’organizzazione di un evento è stata effettuata secondo criteri di sostenibilità ambientale, sociale, economica.

OIKOS Area è tra le poche società di consulenza che vanta una reale e significativa esperienza avendo accompagnato alla certificazione ISO 20121 primarie aziende leader nel settore e che ha nello staff Lead Auditor qualificati con decine di audit effettuati.

Se sei interessato ad approfondire l’argomento iscriviti al nostro prossimo corso di formazione on line.

Il Sistema di gestione deve essere implementato introducendo i requisiti di sostenibilità in modo customizzato in base alle peculiarità dell’evento, al contesto specifico, alle risorse disponibili, all’ambito di autonomia del soggetto gestore.

OIKOS Area vi supporta in tutte le fasi di sviluppo del sistema di gestione eventi sostenibili, a partire dal CONCEPT dell’evento, durante la progettazione, l’erogazione e la rendicontazione dei risultati post-evento, in modo da garantire il conseguimento della certificazione ISO 20121.

Sei interessato a questa proposta e vuoi approfondirla con noi?

Contattaci al Numero Verde gratuito 800 069 929 (dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00) o compila ed invia il modulo seguente per essere rincontattato.






    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali: per le finalità facoltative sotto riportate?



    Focus On

    Soluzioni e proposte per anticipare le innovazioni