Con l’entrata in vigore del GDPR cambia l’organizzazione interna e l’approccio aziendale all’elaborazione dei dati personali.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento iscriviti al nostro prossimo Webinar on line.
ll GDPR (General Data Protection Regulation) è il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, una normativa approvata nell’aprile 2016 dal Parlamento Europeo. È la revisione di una legge del 1995 entrata in vigore il 25 maggio 2018, con l’obiettivo di massimizzare la protezione della privacy in un contesto dominato dai big data e dal trattamento automatizzato dei dati, in cui la precedente normativa perde la sua efficacia.
Ma il GDPR mira anche a standardizzare le singole legislazioni europee che finora sono state differenti.
I soggetti interessati dalla legge sono la PA, le pmi e tutte le aziende all’interno dei confini dell’Unione Europea che sono dotate di un sistema di elaborazione di dati personali.
Richiedi maggiori informazioni scrivendo a info@oikosarea.it
Sei interessato a questa proposta e vuoi approfondirla con noi?
Contattaci al Numero Verde gratuito 800 069 929 (dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00) o compila ed invia il modulo seguente per essere rincontattato.
Focus On
Soluzioni e proposte per anticipare le innovazioni
Diagnosi energetica 2023
Il 2023 è l’anno in cui la maggior parte delle grandi imprese e delle aziende a forte consumo di…
La soluzione c’è
TINA è la soluzione che può soddisfare qualsiasi esigenza di riscaldamento o raffrescamento,…
CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management System
CRMS FP 07:2015 - Credit Risk Management Systems Requirements è il 1° Schema che tratta la Gestione…
Bilancio di sostenibilità
Rendicontare impegni e prestazioni attraverso la pubblicazione di un bilancio di sostenibilità,…
Eventi Sostenibili? Si può fare!
Un evento è sostenibile quando è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto…